Nel 2021, giunto da poco a Luserna, mi è stato chiesto di realizzare degli scatti per un calendario, che raccontassero il territorio in modo originale. È cominciato così un viaggio al limite dell'astratto, attraverso una lente per macrofotografia: un'esplorazione e talvolta una transfigurazione di alcuni elementi caratteristici delle nostre montagne, naturali ed artificiali. Le didascalie sono in lingua cimbra ed in italiano.
Roge vo lèrch - Corteccia di larice
Rakh vo lèrch - Muschio di larice
Sbartzpern - Mirtilli
Sbartzper - Mirtillo
Tschürtsch vo vaücht - Pigna di abete rosso
Baigeprünndle - Acquasantiera
Baigeprünndle - Acquasantiera
Ombrelù - Mazza di tamburo
Ombrelù - Mazza di tamburo
Tschükk - Zucca
Snearoaf - Ciaspola
Snearoaf - Ciaspola
Patàtt - Patata
Raisle vo zirm - Rametto di cirmolo
Loap vo ar - Foglia di acero
Getoalatar khabaz - Cavolo cappuccio sezionato
Khabaz - Cavolo cappuccio
Far - Felce
Uaspinela - Ribes
Khnöpplpolstar - Tombolo
Khnöpplpolstar - Tombolo
Gekhnöpplatar spitz - Pizzo fatto a tombolo
Hoadar - Erica
Loap vo ar - Foglia di acero
Loap vo esch - Foglia di frassino
Gekhnöpplatar spitz - Pizzo fatto a tombolo
Rakh - Muschio
Rakh - Muschio